Sequestrati i tamponi delle Iene.



La Procura di Roma ha fatto sequestrare tutto il materiale filmato e cartaceo che è stato usato dal programma 'Le Iene' a proposito del programma riguardante i parlamentari che fanno uso di stupefacenti. Sequestrati anche i "tamponi" usati nel servizio per poter analizzare i parlamentari.

Sulla vicenda indaga il pubblico ministero Salvatore Vitello, al quale gli investigatori hanno già consegnato un primo rapporto. Sabato scorso la Procura della Repubblica aveva aperto un fascicolo ipotizzando contro ignoti il reato di violazione della privacy. Etichette:

1 commenti:

Anonimo ha detto...

Pubblico una lettera dell'on. Massimo Donadi, capogruppo di Italia dei Valori alla Camera indirizzata al Garante della privacy sulla puntata sospesa delle Iene.

“ Invitiamo il Garante della privacy a tornare sui propri passi. Sarebbe opportuno che la messa in onda della trasmissione 'Le Iene' fosse consentita, perché, se è vero che i dati sono stati carpiti all’insaputa degli interessati, è anche vero che l’anonimato è comunque garantito, né più nè meno di quanto non lo sia negli analoghi servizi tante volte realizzati dalla trasmissione satirica di Italia Uno. Non vogliamo pensare che per i parlamentari si usi un altro peso ed un’altra misura di quanto non si faccia con gli altri cittadini. Anzi, proprio i politici, che ricoprono un ruolo pubblico basato anche sulla comunicazione di massa, meno di altri possono invocare la tutela della loro privacy. E non si dica, con molta ipocrisia, che bisogna tutelare l’immagine e l’autorevolezza del Parlamento, sia perchè la dignità del Parlamento si difende con gli atti e con le leggi che esso approva, sia perché, ormai, i dati di questa 'pseudo-indagine' sono di pubblico dominio, anzi, lo sono ora molto di più di quanto non sarebbe accaduto consentendo la messa in onda del programma ”.