Abolito l'habeas corpus.

Pubblico una parte di un bell'articolo che potete trovare sul sito The Future of Freedom Foundation scritto da Jacob Hornberger (presidente e fondatore della stessa fondazione) con una precisazione, è giusto e necessario far notare che l’autore di questo articolo, per altri versi molto esplicativo, non sottolinea che la definizione di “nemico combattente” è stata studiata dall’amministrazione per evitare di fornire agli accusati, non solo le garanzie di chi è penalmente accusato di terrorismo, ma nemmeno le garanzie che, in base alle Convenzioni di Ginevra, spettano ai prigionieri di guerra, e che sono a volte persino maggiori.



Nell'episodio tre di Star Wars, in risposta all'atto del senato che garantisce estesi poteri al cancelliere Palpatine, Padme dichiara, “Ecco come muore la libertà: in mezzo a scroscianti applausi”.

Lo stesso si potrebbe dire del Military Commissions Act (MCA) [“legge sulle commissioni militari” n.d.t.] che è stato recentemente approvato dal Congresso, questo è il modo in cui finisce la libertà, con o senza applausi.

Nonostante il fatto che il MCA ha ricevuto solo una modica pubblicità dalla stampa mainstream, è indubbiamente il più minaccioso e pericoloso atto legislativo del nostro tempo. Sospendendo l’ habeas corpus per gli stranieri, adottando la designazione di “ combattente nemico ” data dal ramo esecutivo sia per gli americani che per gli stranieri, e stabilendo tribunali militari per gli stranieri, questa legge non solo comporta un riordinamento fondamentale del nostro sistema di giustizia criminale ma mette anche di fatto l'esercito Usa a controllo del popolo americano.

Di tutti i diritti e le libertà citati ed elencati nella costituzione e nel Bill of Rights, il precetto dello habeas corpus è comprovatamente la più importante garanzia della libertà individuale. Senza questo “Great Writ,” [grande precetto n.d.t.] nessuno degli altri diritti e delle altre libertà ha un grande valore.

Per illustrare perché è così, presupponiamo di vivere in una società in cui chiunque abbia diritto alla libertà di parola, compreso il diritto di criticare i programmi del governo. Un giorno qualcuno critica una qualche politica del governo. Quel giorno una squadra d'assalto federale SWAT conduce un'irruzione arrestando e incarcerando alcuni dei critici.

Che cosa potrebbe essere fatto per far rilasciare i prigionieri? La risposta è: nulla, a meno che la società non riconosca l'obbligo dello habeas corpus.

Con l’ habeas corpus il prigioniero può inoltrare una petizione al ramo giudiziario del governo, chiedendo al giudice di ordinare a chi lo ha in custodia di comparire davanti al giudice stesso per giustificare l'incarcerazione del prigioniero. Se chi lo ha in custodia si rifiuta di adempiere a ciò, il giudice emette un mandato di arresto contro di lui, che viene eseguito a livello federale da dei ‘deputy marshals’ [membri del corpo di polizia dello United States Marshals Service n.d.t.]. Oppure assumiamo che chi ha in custodia il prigioniero si mostra e dice, “Vostro onore la ragione per cui lo teniamo in custodia è perché egli ha criticato il governo”. In tale caso il giudice può ordinare il suo immediato rilascio sulla base del fatto che criticare il governo non è un crimine. Oppure, se il giudice erroneamente conferma la detenzione, il prigioniero può appellarsi alla corte di appello che ordinariamente dà la priorità ai procedimenti riguardanti l’habeas corpus.

Senza l’habeas corpus non c'è modo per una persona che sia ingiustamente detenuta di appellarsi contro la sua detenzione nemmeno se questa è andata avanti per anni. In assenza dell' habeas corpus egli deve continuare a languire in prigione sino a che le autorità, per un loro atto di bontà, decidono di rilasciarlo. Questo è di fatto il modo in cui funzionano le cose nella Cina comunista e a Cuba, dove a chiunque è garantita la libertà di parola ma non c'è modo di ottenere il rilascio dalla prigione dopo aver esercitato tale libertà.

L’habeas corpus, un rimedio giudiziario che risale alla giurisprudenza inglese di secoli fa, è il perno di una società libera. Sottolineandone la sua importanza il filosofo cinese Lin Yutang afferma: “Personalmente penso che il solo obbligo dello habeas corpus vale più di tutta la filosofia confuciana mai scritta.” Questo è il motivo per cui i padri costituenti hanno espressamente incluso la protezione dell’ habeas corpus nella Costituzione.

Il Military Commissions Act cancella l'habeas corpus per gli stranieri accusati di terrorismo. In un colpo solo il Congresso, su richiesta del Presidente Bush, annulla secoli di protezione dell'habeas corpus.

Alcuni americani potrebbero essere tentati dal dire, "Non è nulla di importante, gli stranieri non contano". Ma questo sarebbe un grave errore perchè la storia ha mostrato che quando i cittadini permettono ai loro governi di sottrarre ad una categoria di persone dei diritti di importanza cruciale, è solo questione di tempo prima che il governo faccia lo stesso con altri gruppi.

E poi non erano forse gli Stati Uniti che giustamente si vantavano orgogliosi del fatto che le loro leggi in materia di giustizia criminale si applicassero a ognuno allo stesso modo, a tutti i livelli ?
Ricchi o poveri, potenti o deboli, chiunque fosse detenuto dal governo federale in base ad accuse di tipo criminale aveva diritto al Grande Precetto, insieme ad altri importanti diritti procedurali quali un giusto processo, il diritto ad avere un avvocato, ad essere giudicato da una giuria e il diritto a sottoporre a contraddittorio i testimoni a carico.

fonte: The Future of Freedom Foundation. Etichette:

0 commenti: